E’ possibile visualizzare il bollettino in formato Acrobat Reader facendo clic qui

 

Editoriale

Adozioni: le idee confuse della provincia di Milano

Riportiamo qui di seguito il documento distribuito in occasione del Convegno “Scuola e Integrazione: i diritti del bambino adottato” organizzato a Milano il 20 ottobre 2008 dalla Provincia di Milano. Riportiamo anche il testo della Carta dei diritti del bambino adottato.

Insegnare ai bambini il dialogo e l’ascolto perché ognuno possa imparare a raccontarsi

a cura di Emilia De Rienzo

Stare bene insieme a scuola si può?

Una famiglia affidataria commenta alcuni brani del libro di Emilia De Rienzo “STARE BENE INSIEME A SCUOLA SI PUò?”, alla luce delle proprie esperienze.

Lettere

Riportiamo la lettera aperta indirizzata all’On. Alessandra Mussolini a proposito della sua intervista rilasciata alla Stampa di domenica 27 Ottobre 2008

Testimonianze

Papà Davide e mamma Sara raccontano Lucio

Notiziario dalle sedi

Riportiamo qui di seguito la lettera del 21 novembre 2007, indirizzata al Presidente della Giunta, del Consiglio regionale, all’Assessore alla famiglia e alla solidarietà sociale e ai componenti la terza commissione Sanità e Assistenza della Regione Lombardia a firma dei Presidenti della Sezione Lombarda, di Como e di Monza-Brianza in merito al sostegno delle adozioni difficili. Riportiamo anche il testo della risoluzione approvata il 27 giugno 2008 dal Consiglio regionale lombardo, su proposta della Terza commissione che ha fatto seguito alle nostre numerose sollecitazioni.

Notiziario dalla sede centrale

LETTERA APERTA SUI SOGGIORNI IN ITALIA DEI MINORI DELLA BIELORUSSIA

Riquadri vari

In una seconda elementare la maestra – a conoscenza che in classe ci sono ben due bambini nati in adozione – fa portare a tutti i bambini due fotografie che ritengono più importanti per il loro vissuto familiare e di mettere per iscritto ciò che hanno significato per loro.