Continua la raccolta firme per la petizione per la Difesa del segreto del parto, della salute delle donne e del futuro dei bambini non riconosciuti” che l’Anfaa ha lanciato , insieme alla Fondazione Promozione Sociale Onlus, all’Associazione Promozione sociale e alla redazione della rivista “Prospettive Assistenziali”.

Ad oggi abbiamo raccolto 751 adesioni attraverso il sito www.change.org e 1102 firme sui moduli cartacei.

Alcuni sostenitori hanno lasciato un commento al momento dell’adesione sulle motivazioni per cui hanno deciso di sostenere questa causa: abbiamo deciso di raccogliere queste preziose osservazioni, che sono disponibili cliccando qui.

Vi segnaliamo che, oltre a tanti comuni cittadini,  hanno inviato la loro adesione l’Associazione Nazionale “Astro Nascente – Adozione e Origini Biologiche”, l’Associazione famiglie per l’accoglienza, il Coordinamento delle Comunità di Accoglienza (CNCA), la Fondazione Progetto famiglia, il Gruppo Volontari per l’affidamento e l’adozione, il Coordinamento Nazionale delle Comunità per minori (CNCM), Nuovi Orizzonti per Vivere l’Adozione (NOVA) e l’ Associazione Amici dei Bambini (AiBi).

Hanno, inoltre, condiviso l’appello/petizione, inviando dichiarazioni il Massimo Dogliotti, consigliere di Corte di Cassazione e docente di diritto di famiglia all’Università di Genova, Luigi Fadiga, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Emilia Romagna, Fabia Mellina Bares, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il Consiglio Comunale di Torino il 3 novembre scorso ha approvato un ordine del giorno proposto dai consiglieri M.L. Centillo, D.Genisio, L.Onofri, B.I.Cervetti ,C.Appendino, S.Viale, F.Scanderebech, S.Magliano, P.Greco Lucchina e P.Ambrogio con cui si è dato pieno sostegno a questo appello.

Il vicesindaco Elide Tisi lo ha richiamato, nel corso della sua relazione al recente Convegno Cura dei legami e giurisdizione, promosso dall’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia (AIMMF) svoltosi a Torino dal 13 al 15 novembre 2014.

Fra gli psicologi e psicoterapeuti che hanno firmato citiamo Dante Ghezzi, cui si sono uniti ben quaranta operatori soci del CISMAI, Marisa Pedrocco Biancardi e Marisa Persiani, esperte in questo specifico ambito.