La nostra storia
“Se un bambino o una bambina sono in difficoltà c’è sempre un posto al caldo anche per loro”
La storia della Sezione Provinciale di Como comincia con la costituzione nel 1969 di un gruppo di famiglie adottive e affidatarie, tutte socie dell’Anfaa nazionale, a Como e in provincia, con sede presso l’Amministrazione Provinciale di Como. Questo primo gruppo Anfaa ha contribuito in maniera notevole e determinante alla promozione dell’adozione e in seguito dell’affidamento familiare in questa zona, come reale alternativa all’istituzionalizzazione dei bambini e delle bambine e per affermare il loro diritto ad avere una famiglia.
A seguito di questo il gruppo Anfaa ha chiesto al Consiglio Direttivo dell’Anfaa
Nazionale l’autorizzazione a costituirsi in sezione. La data ufficiale della nascita della Sezione Provinciale di Como é il 16 maggio 1986.
In virtù di questa fondamentale esperienza molto viva sul territorio, la nascita della nostra sezione ha trovato terreno fertile.
All’inizio la nostra sede era in Via Palestro a Como in un ampio locale di proprietà del Comune, in seguito ci siamo spostati presso la Cascina Masséé , concessa sempre dal Comune di Como, dove attualmente ha sede la segreteria della sezione e dove ci troviamo, con cadenza mensile e ormai dalla nascita della sezione, con un gruppo di auto aiuto per genitori adottivi e affidatari con la partecipazione di uno psicologo .
Il primo Direttivo della Sezione di Como era così formato (soci fondatori)
Danilo Marelli (Presidente) Mariagrazia Benassi Floridi (Segretaria) Germana Cavadini (Tesoriere) Enrica Petazzi, Piera Virdis, Ilde Rossini, Maria Adele Marelli
Vi invitiamo a visitare il Canale You Tube per trovare video su affido e adozione e su altri eventi.
Spiacenti.
Non ci sono articoli o pagine da visualizzare