D1 Il senso della fraternità nell’azione sociale VolNet 2000
D2 Esperienze e commenti del volontariato dei diritti Prospettive assistenziali 1999
D3 Qualcuno in più su cui contare Centro per le famiglie – Reggio Emilia 1998
D4 Il volontariato per i minori Tavazza – Martini EDB 1979
D5 Volontariato: dalla solidarietà ai diritti Santanera – Gano UTET 1998
D6 Il volontariato in Lombardia Cesarea Rossi Vita e Pensiero 1994
D7 Nel labirinto della solidarietà per Novara e provincia Gualdoni 1998
D8 L’impegno del volontariato Fivol Quaderni di Società Solidale 2006
D9 Il volontariato organizzato e i volontari in provincia di Cuneo Quaderni di Società Solidale 2006
D10 Volontariato e Fondazioni bancarie Studi Sociali 1 2004
D11 La Privacy nelle associazioni di volontariato Davide Cester Quaderni di Società Solidale 2004
D12 La normativa sul volontariato G. Groppo Quaderni di Società Solidale 2004
D13 Solidarietà a Cuneo Comune di Cuneo 2005
D14 Guida ai Servizi per Minori nella Provincia di Cuneo Provincia di Cuneo 2004
D2 Esperienze e commenti del volontariato dei diritti Prospettive assistenziali 1999
D3 Qualcuno in più su cui contare Centro per le famiglie – Reggio Emilia 1998
D4 Il volontariato per i minori Tavazza – Martini EDB 1979
D5 Volontariato: dalla solidarietà ai diritti Santanera – Gano UTET 1998
D6 Il volontariato in Lombardia Cesarea Rossi Vita e Pensiero 1994
D7 Nel labirinto della solidarietà per Novara e provincia Gualdoni 1998
D8 L’impegno del volontariato Fivol Quaderni di Società Solidale 2006
D9 Il volontariato organizzato e i volontari in provincia di Cuneo Quaderni di Società Solidale 2006
D10 Volontariato e Fondazioni bancarie Studi Sociali 1 2004
D11 La Privacy nelle associazioni di volontariato Davide Cester Quaderni di Società Solidale 2004
D12 La normativa sul volontariato G. Groppo Quaderni di Società Solidale 2004
D13 Solidarietà a Cuneo Comune di Cuneo 2005
D14 Guida ai Servizi per Minori nella Provincia di Cuneo Provincia di Cuneo 2004