8nXm9

autore: Beatrice Masini
editore: Fanucci
anno: 2010
tratta di: C'è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c'è un gruppo, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l'ultimo arrivato. C'è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata. Un giorno convince i ragazzi a spingersi nel bosco per esplorare il mondo di fuori. Porta con sé un libro di fiabe appena ritrovato, che comincia a leggere ad alta voce suscitando emozioni e curiosità...
commento di Anfaa: Si tratta di un racconto utilizzabile anche a scuola, come strumento di lavoro per tutto il gruppo classe, soprattutto nell’età della prima adolescenza, dove il “romanzo familiare”, il senso di solitudine, di lontananza dagli adulti, di ricerca del sé, sono tappe fondamentali e normali di elaborazione mentale. Consigliamo di scaricare più sotto il commento di Giuse Tiraboschi
consigliato a: educatori, insegnanti, ragazzi
disponibile presso:

Scaricare la nostra recensione qui Bambini nel bosco, commento di Giuse Tiraboschi