Commento di Giuse Tiraboschi: “La scuola aiuta a diventare grandi, a riconoscere i nostri valori, le nostre debolezze, le nostre paure…Nella quotidianità dei percorsi scolastici, esistono innumerevoli strumenti che facilitano questi obiettivi.
In una classe terza di scuola primaria,, si è scelto di leggere collettivamente il romanzo divertente della Mastroccola: “Che animale sei ?”, e di partire da lì per ragionare su se stessi e sui grandi argomenti della vita. Non c’è niente, infatti, di cui non si possa parlare con i bambini, quando si trovano le parole , i tempi e il clima giusti (come dimostra il testo scaricabile
A lezione di dignità relativo ad una difficile tematica).
Dopo la lettura di una parte significativa del libro, il laboratorio prosegue con domande, riflessioni, confronti, che spesso si spingono al di là dei contenuti appena letti. Il gruppo si rivela sempre un ottimo maestro, per l’entusiasmo, la capacità di ascolto e di aiuto.”
Dal laboratorio è nato un quaderno di educazione socio-affettiva dal titolo “Io cresco” che è disponibile agli incontri di sezione.