I percorsi di crescita dei minori adottati o in affidamento, nel loro svolgersi temporale, attraversano inevitabilmente “crisi di passaggio” che mettono a dura prova la relazione genitori-figli, uno di questi è certamente il periodo dell’adolescenza ma già nella preadolescenza possono esserci dei segnali che è bene non trascurare. Perciò è stato predisposto un progetto (parzialmente finanziato da due differenti Enti) che permette di usufruire di consulenze presso alcune psicologhe accreditate (a Novara, Oleggio e Gozzano). Lo sportello rappresenta una sorta di “terreno neutro” rispetto all’equipe adozioni di riferimento che comunque nella percezione delle coppie può essere legata alla valutazione che la stessa ha fatto di loro al Tribunale per i Minorenni. Interamente responsabile del progetto è la nostra sezione ANFAA, c’è ovviamente un protocollo da seguire che contiene tra l’altro i criteri per l’accesso al progetto, ed è pertanto necessario come primo passo mettersi in contatto con la presidente di sezione al 338 8032955 per poter iniziare i colloqui.
L’affidamento familiare implica una reale sussidiarietà in cui i servizi pubblici e del privato sociale e le espressioni della società civile si integrano reciprocamente nel rispetto delle specifiche competenze. Le azioni di diffusione dell’affidamento familiare, che possono essere messe in atto dalle associazioni rientrano all’interno di una programmazione condivisa con il coinvolgimento degli operatori pubblici dell’affidamento familiare. In questo contesto il progetto si pone in un’ottica di informazione, sensibilizzazione e promozione dell’affido familiare sul territorio: è previsto un incontro divulgativo per informare, sensibilizzare e promuovere l’affido familiare sul territorio con la presenza di una psicoterapeuta e l’assistente sociale di riferimento del Comune di Novara.
Si ricorda affido familiare significa accogliere e dare aiuto ad un bambino che ha una famiglia in crisi, non ad un minore senza famiglia. Possono diventare affidatari: famiglie con figli, coppie unite in matrimonio o di fatto (anche senza figli), persone singole. Molte informazioni possono essere raccolte qui: Un girotondo con l’affido familiare; tutto Chantal e qui un video: Affido familiare bimbi
Per ogni informazione al riguardo è disponibile il 338 8032955 mail: novara@anfaa.it
Il progetto è parzialmente finanziato dal CST di Novara e dalla Fondazione Comunità del Novarese.
Patrocinio del Comune di Novara e sostegno della Provincia di Novara