Eventi passati
marzo 2015
Novara: spazi nel cuore a sostegno dei bambini: Accoglienza, Affido, Adozione, Sostegno
NOVARA – presso il Centro per le Famiglie, Via della Riotta 19/D, S. Agabio Sabato 7 marzo 2015 – ore 15 (partecipazione gratuita) saranno presenti: Dr.ssa Silvia Scesa – Ass. Sociale Uff. Affidamenti Comune di Novara; Dr.ssa Anna Stroppa – psicoterapeuta dell’età evolutiva; Dr.ssa Giuse Tiraboschi – insegnante, laureata in pedagogia Coordina: Emilia Pistoia – pres. di Sezione, segretario naz. ANFAA – e-mail novara@anfaa.it per informazioni 338 8032955 L’incontro fa parte del progetto “in crescita” parzialmente finanziato dal CST di Novara e dalla…
Trauma, ambiente e resilienza: storie di bambini e “pentolini”
Non è un semplice incontro ma un seminario. La Dr.ssa Anna Stroppa ci parlerà dei piccoli (o grandi) miracoli che i genitori (e, nel particolare i genitori adottivi ma anche affidatari) vedono spesso compiersi nei loro bambini dopo la prima accoglienza e durante la crescita. E’ il miracolo del cambiamento, della pelle che rinasce dopo la ferita (nel nostro caso la ferita del “distacco” dalla famiglia d’origine ed anche dalla terra di origine nell’adozione internazionale). E’ il miracolo degli anatroccoli…
aprile 2015
Importanza dell’autostima in famiglia e a scuola
Riprendiamo gli incontri dopo la pausa pasquale: ci troveremo sabato 18 aprile pv alle ore 15,30 presso la Sala della Biblioteca di Via Perazzi 5/D piano terra (ex quartiere S.Martino) – Novara. Nel seminario del mese scorso la Dr.ssa Anna Stroppa ci ha aiutato a comprendere le problematiche legate al “trauma” che, nel caso dei nostri figli, è la ferita del “distacco” dalla famiglia d’origine ed anche dalla terra di origine nell’adozione internazionale. Abbiamo seguito con simpatia il percorso di…
maggio 2015
“Tutti per uno, uno per tutti….. “
Corso di formazione per insegnanti anno scolastico 2014/15: Tutti x uno uno x tutti Strategie di apprendimento per una didattica inclusiva. Il corso intende offrire: – esempi di modalità di progettazione cooperativa- partecipativa; – spunti di attività in grado di valorizzare le diverse abilità di ogni allievo. Inoltre saranno date comunicazioni circa le linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, pubblicate recentemente dal MIUR. per info: novara@anfaa.it cell. 338 8032955 Il primo incontro, che si terrà…
ottobre 2015
Adozione nazionale e internazionale, affido familiare: il racconto delle origini.
Fiabe, racconti, realtà del “prima” ma anche difficoltà del percorso per arrivare finalmente ad accogliere e abbracciare il figlio, la figlia o i figli tanto desiderati e attesi. Anche per l’affido – nel quale la famiglia di origine è più “concretamente visibile” – non è facile spiegare le motivazioni … Spesso con le parole non è possibile trasmettere tutte le emozioni di un percorso complesso che coinvolge tutti i sentimenti sia del cuore che della mente e talvolta la…
Il Bene in Piazza
Sabato 10 ottobre saremo alla manifestazione organizzata dalla Fondazione della BPN per il volontariato. Avremo una postazione tra Piazza Puccini e Piazza Martiri a Novara e saremo presenti dalle 10 circa alle 18. presenteremo i nostri libri, CDROM, le carte di Fabula, opuscoli ed altro ancora sia sull’adozione che sull’affido (ved. il link: https://archivio.anfaa.it/Novara/media-2/ ) Veniteci a trovare.
L’attaccamento che “cura”, in famiglia e a scuola.
Nel prossimo incontro di gruppo previsto per sabato 24 pv. (sempre Novara in Via Perazzi 5/D , sala della biblioteca a piano terra dall e15,30 alle 17,30), la nostra pedagogista Giuse Tiraboschi ci parlerà dell’attaccamento, in famiglia e a scuola. Dopo le intense emozioni dell’incontro con il proprio figlio o figlia la coppia adottiva deve fare i conti con l’adattamento reciproco costellato dalle oggettive difficoltà nella costruzione di un rapporto in cui ognuna delle parti ha avuto stili di vita, abitudini,…
novembre 2015
Adozione: social media e adolescenza.
Un incontro dedicato all’adozione nazionale e internazionale, in particolare dedicato all’adolescenza e alla ricerca delle origini ai tempi di internet. Sarà con noi la Dr.ssa Anna Stroppa, psicoterapeuta dell’età evolutiva che ci farà entrare nel periodo forse più “faticoso” da gestire: quello dell’adolescenza, caratterizzato da una forte spinta dei ragazzi verso l’indipendenza e con l’esigenza di stabilire nuove relazioni e legami con i coetanei. Ora poi ci si trova a doversi confrontare internet, i social media e con tutto…
I protagonisti si raccontano
Ultimo incontro del 2015: 28/11/2015 alle ore 15,30 presso la sala della Biblioteca (piano terra) in Via Perazzi 5/D, Novara. Sarà con noi la Dr.ssa Antonella De Giuli, psicologa, e daremo la parola ai protagonisti per ascoltare le emozioni ed i sentimenti di chi ha vissuto in prima persona l’adozione, sia come genitore che come figlio o figlia. Ci accompagnerà la Dr.ssa Annabell Sarpato che ci darà qualche consiglio su come e quando è già possibile comprendere che il disagio…
febbraio 2016
Dall’infanzia all’adolescenza e oltre.
In questo primo incontro del 2016 cercheremo di individuare i nodi principali della crescita dei nostri figli (accolti sia in adozione, nazionale e internazionale, sia in affido familiare) a partire dalla prima infanzia fino all’età adulta. Ascolteremo anche da voi le principali difficoltà che vi siete trovati a gestire, indipendentemente dall’età in cui il bimbo o la bimba sono entrati a far parte della famiglia. Saranno con noi, per aiutarci nel percorso e per darci utili consigli, le psicologhe Antonella…