– è stato pubblicato il volume , progettato da Johanna RIVA consigliere dell’Anfaa di Trieste e stampato dal Centro Servizi per il Volontariato di Torino dal “ENTI :CONSIGLI PER TROVARE LA STRADA .Guida pratica di orientamento nella scelta dell’ente autorizzato all’adozione internazionale”. Potete chiederne copia in sede, scrivendo una mail a segreteria@anfaa.it, segnalando il vostro indirizzo.
– si terrà il prossimo 5 giugno al pomeriggio una tavola rotonda sul tema BAMBINI IN AFFIDAMENTO: LA CONTINUITA’ DEGLI AFFETTI. Confronto a più voci, co- promossa anche dall’Anfaa in merito alla attuazione in Piemonte della legge n. 173/2015 “Modifica alla legge 4 maggio 1983 n. 184,sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare”. Importante al riguardo la NOTA congiunta della procura della Repubblica presso il T.M. ed il Tribunale per i Minorenni, già segnalata sul sito dell’Anfaa, condivisa dal Tavolo di lavoro interistituzionale (di cui anche l’’Anfaa fa anche parte), che la Direzione Inclusione Sociale della Regione Piemonte ha attivato, a seguito all’entrata in vigore della L.173 /2015, per integrare la DGR n.27-4956 del 28.11.2012, che già conteneva delle indicazioni relative al passaggio dei minori affidati dichiarati adottabili nella loro futura famiglia adottiva.SEGIUIRÀ COMUNICAZIONE SPECIFICA
– il prossimo 10 giugno al pomeriggio e l’11 al mattino si terrà un seminario interno riservato ai soci Anfaa sull’adozione nazionale e internazionale Il pomeriggio del 10 il confronto verterà sull’accesso all’identità dei genitori biologici: questo tema, particolarmente dibattuto, come ben sappiamo, negli ultimi tempi verrà approfondito in particolare dal punto di vista dei figli e dei genitori adottivi Introdurrà e coordinerà i lavori Marisa Pedrocco Biancardi, psicologa e psicoterapeuta che tutti noi conosciamo e stimiamo ( suoi articoli sono anche pubblicati sulla rivista Prospettive Assistenziali, disponibili sul sito www.fondazionepromozionesociale.it): vi invitiamo fin d’ora a scriverci, segnalando spunti di discussione, esperienze ,ecc… che provvederemo a fare pervenire a Marisa prima del seminario. La domenica mattina verrà invece dedicata al confronto sulla situazione grave dell’adozione internazionale, al ruolo degli enti autorizzati, all’impatto che i recenti articoli e trasmissioni sul tema ( v. PRESA DIRETTA ) hanno sulle famiglie che hanno adottato minori provenienti da altri Paesi. Nell’ultimo Consiglio Direttivo nazionale si è concordato che questa mattinata venga “autogestita” , condividendo valutazioni e considerazioni da parte degli interessati. SEGUIRÀ COMUNICAZIONE PIÙ DETTAGLIATA.
Per ogni ulteriore chiarimento: segreteria@anfaa.it