1) far conoscere, anche con iniziative pubbliche, le modalità e le buone pratiche presenti nella nostra città anche nell’interlocuzione con i livelli istituzionali superiori ed in particolare con la Regione Piemonte;
2) farsi parte attiva nei confronti del Ministero di Giustizia sia direttamente che attraverso gli organismi di rappresentanza dei Comuni (ANCI) affinché all’interno della “squadra speciale di giustizia per la protezione dei minori” siano previste, quali componenti esterne,
rappresentanze dei Comuni e delle Regioni che svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito della definizione sia del quadro normativo, della gestione di servizi, che dell’esercizio di responsabilità a tutela dei minori, e comunque vengano contemplate audizioni delle esperienze locali più significative. Qui il testo completo della mozione Città di Torino – tutela minori
In data 14 ottobre 2019 si è riunita la IV Commissione permanente del Consiglio Regionale del Piemonte alla quale è stata invitata anche l’Anfaa ved. Lettera convocazione audizione ; di seguito la traccia dell’intervento tenuto da Frida Tonizzo – segretario Anfaa – unitamente ai rappresentanti delle associazioni di affidatari del Tavolo di lavoro della CASA
dell’AFFIDAMENTO del Comune di Torino con i quali agiamo infatti in forma coordinata,
accomunati dall’impegno come volontari “DALLA PARTE DEI BAMBINI”
promuovendo e partecipando insieme ai confronti/ incontri con le diverse Istituzioni. Qui il testo dell’ Audizione IV Commissione 14.10.19