IN PIAZZA CARIGNANO ALLE 15,30 – COMITATO ZERO ALLONTANAMENTO ZERO

A FRONTE DELL’APPROVAZIONE DA PARTE DELLA GIUNTA
REGIONALE CIRIO DI UN DISEGNO DI LEGGE SUI MINORI, AVENTE
COME TITOLO “ALLONTANAMENTO ZERO”, ABBIAMO COSTITUITO
UN COMITATO CHE RACCOGLIE ASSOCIAZIONI, ORDINI
PROFESSIONALI, DOCENTI UNIVERSITARI, ORGANIZZAZIONI
SINDACALI, SINGOLI CHE MANIFESTANO CONTRARIETA’ NEI
CONFRONTI DEL TESTO INCARDINATO IN CONSIGLIO REGIONALE

Ecco i punti che vogliamo discutere per evitare lo smantellamento
dell’efficiente rete dei Servizi regionali:
1 – non è negando che esistono nuclei familiari in difficoltà che si tutelano i
minori!
2 – le diffifficoltà importanti (esempio: le malattie psichiatriche, tossicodipendenze,
abusi…) se si risolvono, non si risolvono in tempi brevi e comunque non
compatibili con quelli dei bambini
3 – ogni allontanamento viene deciso dai giudici dopo una valutazione
complessiva della situazione, sempre a tutela dei minori
4 – bisogna aumentare le risorse finanziarie per garantire gli interventi di
sostegno ai bambini e alle famiglie
5 – l’affido familiare è un aiuto al minore e alla sua famiglia. Significa offrire, a chi
nasce e/o vive in una condizione difficile, una risorsa umana e sociale aggiuntiva
e non certo a strappare i bambini dai loro genitori!
6 – la proposta di legge non prevede risorse aggiuntive, ma solo il passaggio da
un capitolo di bilancio a un altro!
Per queste ragioni
chiediamo il ritiro del DDL regionale
e l’apertura di un tavolo di confronto di merito

www.facebook.com/Comitato-ZERO-allontanamento-zero.