Apprendere dalle differenze

Convegno nazionale organizzato  in collaborazione con Fondazione Promozione sociale, Prospettive assistenziali, Comitato per l’integrazione scolastica. Patronato Regione Lombardia, Patrocinio MIUR Lombardia. Milano 16.10.2009 – Sala delle Colonne BPM – ore 9-17

Ha moderato Cristina Casaschi qui il contributo

Contenuto: il convegno ha inteso

  • offrire ai docenti strumenti di analisi delle nuove complesse tipologie familiari e in particolare delle famiglie adottive e affidatarie, nonchè strumenti didattici per affrontare il tema della famiglia ai vari livelli (materne, elementari, medie e superiori);
  • ampliare le conoscenze degli operatori della scuolasulla condizione familiare oggi, sul concetto di genitorialità e sul ruolo della scuola stessa per superare/far superare gli stereotipi ancora esistenti che considerano il legame biologico come fondamento del rapporto genitori-figli;
  • fornire ai genitori gli strumenti per una collaborazione scuola-famiglia tesa al ben-essere del minore;
  • rafforzare nei destinatari del convegnola consapevolezza che la scuola ha un ruolo importante per la formazione e il rinnovamento della cultura e per l’elaborazione di nuovi modelli (culturali, sociali, etici, ecc.).

I principali interventi:

  • Apprendere e stare bene a scuola si può (Relazione Emilia De Rienzo , insegnante e scrittrice);
  • Scuola e cultura dei diritti (Maria Grazia Breda, pres. Fondaz. Promoz. Sociale, direttrice collana “persona e società, i diritti da conquistare” Utet Università; Marisa Falloppa, pedagogista, redattrrice “Handicap e scuola”);
  • Generare legami tra famiglia e scuola (Giuliana Galeotti, sociologa, docente Università Cattolica);
  • Imparare con il cuore e con la mente: presentazione di strategie e percorsi didattico-educativi per imparare a riconoscere e gestire le emozioni (Relazione Giuse Tiraboschi, insegnante scuola primaria, laureata in pedagogia; Relazione Anna Stroppa, psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Al termine è stato presentato il Teatro Forum “Parliamo di adozione e affidamento agli adulti di oggi e domani” (a cura di Adriana Zamboni, Manuela Massarenti, Emilia De Rienzo).