torna all’indice del Bollettino 1/2011

Segnaliamo all’attenzione dei nostri lettori i seguenti articoli pubblicati sui numeri 172 e 173 della rivista “Prospettive Assistenziali”:

sul numero 172: di F. Santanera: “Le travagliate prime applicazioni della legge 431/1967 istitutiva dell’adozione legittimante”; di P.G. Gosso: ”Corte europea dei diritti dell’uomo: l’adozione di minori in affidamento familiare e la continuità degli affetti”; di M.Perino e F. Santanera: “Considerazioni di due non credenti in merito all’Enciclica ‘Caritas in veritate’.

Nella rubrica “Interrogativi” evidenziamo: “L’Associazione Amici dei Bambini vuole l’adozione/mercato? E nelle Notizie: “La Corte di Cassazione conferma gli obblighi assistenziali dei Comuni” e la “Sentenza del Tar della Calabria sulle ore di sostegno per un’alunsa con grave handicap”.

sul numero 173: Preoccupante documento delle Regioni: agli assistiti non sono riconosciuti diritti esigibili e ai loro congiunti sono richiesti nuovi contributi economici!; “Ricorso al Tar presentato da quattro organizzazioni di volontariato a tutela dei diritti di persone incapaci di autodifendersi”; di F. Santanera: “Azioni intraprese dall’Anfaa e dall’Uipdm per l’attuazione della legge sull’adozione speciale”; ”Pedofilia e violenze inferte agli assistiti”.

Rinnoviamo il caldo invito a tutti i soci ad abbonarsi a PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, l’unica rivista che dal 1968 ha sempre difeso il diritto alla famiglia dei minori che ne sono privi, ha promosso l’affidamento familiare a scopo educativo, ha chiesto e chiede il pieno riconoscimento etico, giuridico e sociale della filiazione e della genitorialità adottive.

L’abbonamento ordinario alla rivista per il 2011 è di 40 €.

Per i soci dell’Anfaa, l’abbonamento per il 2011 rimane fissato a euro 30.

L’abbonamento può essere sottoscritto tramite le Sezioni Anfaa, oppure versando l’importo sul c.c.p. n. 25454109 intestato ad Associazione Promozione Sociale, via Artisti 36, 10124 Torino.

torna all’indice del Bollettino 1/2011