torna all’indice del Bollettino 03/2004 – Luglio / Settembre 2004

Dal 2003 ad oggi il Comitato di applicazione del codice di autoregolazione per la tutela dei minori in Tv ha valutato oltre 700 segnalazioni ed ha aperto 185 istruttorie ed ha sanzionato 64 programmi trasmessi sia da emittenti pubbliche che private a causa dei loro contenuti volgari o violenti. Inoltre ha inviato 15 raccomandazioni alle emittenti. Sono stati colpiti soprattutto reality show, fictions, varietà, informazione e pubblicità delle reti Italia 1 e Rai 2.

Le sanzioni finora sono state solo di natura pecuniaria. Il presidente del Comitato Tv e minori, Emilio Rossi, sostiene che dovrebbe essere cancellato l’istituto dell’oblazione, cioè l’archiviazione del procedimento dietro pagamento di una somma di denaro. Per quanto riguarda la programmazione dei film, Rossi afferma che “non basta il nulla osta delle sale per trasmettere pellicole violente o volgari in apertura di serata”. Serve chiaramente una maggiore vigilanza, soprattutto nelle fasce d’orario protette dove i minori sempre più spesso sono soli.

(da Avvenire, 16 luglio 2004)

torna all’indice del Bollettino 03/2004 – Luglio / Settembre 2004