torna all’indice del Bollettino 01/2006 – Gennaio / Marzo 2006

Segnaliamo all’attenzione dei nostri lettori i seguenti articoli pubblicati sul n. 153 di Prospettive Assistenziali

“Editoriale: Una petizione popolare per richiedere idonei provvedimenti sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali a favore dei soggetti deboli in Piemonte”. Di F. Santanera: “Le drammatiche conseguenze dell’adozione ‘fai da te’: un monito per il nuovo Parlamento”. Di L. Burlando: “L’affidamento familiare di minori stranieri”. Di G. D’Angelo: “Livelli essenziali di assistenza sociale e diritti esigibili”. Segnaliamo inoltre “Delibera del Consorzio tra i Comuni di Collegno e Grugliasco per l’individuazione dei diritti dei destinatari degli interventi socio-assistenziali” e infine: Interrogativi: “La ruota degli esposti: un ritorno al Medio Evo?”, “Per quali motivi l’istituto di ricovero per minori viene ora chiamato casa famiglia?”

E’ uscito inoltre un numero speciale di Prospettive (153bis) che riporta un’ampia sintesi del Convegno nazionale tenutosi a Torino il 21 ottobre 2005:

“Il diritto di tutti i bambini fin dalla nascita alla famiglia e la prevenzione dell’abbandono”

 

* * *

 

Rinnoviamo il caldo invito a tutti i soci ad abbonarsi a PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, l’unica rivista che dal 1968 ha sempre difeso il diritto alla famiglia dei minori che ne sono privi, ha promosso l’affidamento familiare a scopo educativo, ha chiesto e chiede il pieno riconoscimento etico, giuridico e sociale della filiazione e della genitorialità adottive.

L’abbonamento ordinario alla rivista per il 2OO6 è di 35 euro.

Per i soci dell’Anfaa, l’abbonamento per il 2006 è di euro 25. L’abbonamento può essere sottoscritto tramite le Sezioni Anfaa, oppure versando l’importo sul c.c.p. n. 25454109 intestato ad Associazione Promozione Sociale, via Artisti 36, 10124 Torino

torna all’indice del Bollettino 01/2006 – Gennaio / Marzo 2006