torna all’indice del Bollettino 02-03/2005 – Settembre / Ottobre 2005

 

Segnaliamo all’attenzione dei nostri lettori i seguenti articoli pubblicati sugli ultimi due numeri di Prospettive Assistenziali

n. 150: Editoriale « Un disegno di legge del Governo contrario alle esigenze dei minori stranieri senza famiglia» di Francesco Santanera; «L’adozione nei regni animale e vegetale» e «Scuola e affidamenti familiari» di Emilia De Rienzo; «Aspetti psicologici del non riconoscimento e delle prime difficoltà materne» di Marisa Persiani.

n. 151: «Ordinanza della Corte Costituzionale in merito all’adozione di minori stranieri da parte di persone singole» di Francesco Santanera; «Il sostegno alla famiglia d’origine prima, durante e dopo l’affidamento familiare: gli interventi necessari e le possibili integrazioni fra servizi» di Stefania Miodini e Sara Borelli. Segnaliamo inoltre «Prese di posizione contrarie al disegno di legge del Governo su adozione e affido internazionale»; «Proposte del CSA in merito alla nuova legislatura nazionale»; «Legge della Regione Lombardia concernente i minori: poche luci e molte ombre, ed infine «Perché costruire nei paesi poveri istituti per i bambini in difficoltà quando esistone valide alternative?».

 

Rinnoviamo il caldo invito a tutti i soci ad abbonarsi a PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, l’unica rivista che dal 1968 ha sempre difeso il diritto alla famiglia dei minori che ne sono privi, ha promosso l’affidamento familiare a scopo educativo, ha chiesto e chiede il pieno riconoscimento etico, giuridico e sociale della filiazione e della genitorialità adottive.

L’abbonamento ordinario alla rivista per il 2005 è stato portato a 35 euro.

Per i soci dell’Anfaa, l’abbonamento per il 2005 è rimasto invariato a euro 25. L’abbonamento può essere sottoscritto tramite le Sezioni Anfaa, oppure versando l’importo sul c.c.p. n. 25454109 intestato ad Associazione Promozione Sociale, via Artisti 36, 10124 Torino.

torna all’indice del Bollettino 02-03/2005 – Settembre / Ottobre 2005