Editoriale

SEMINARIO SU GLI ASPETTI FONDANTI DELLA GENITORIALITA’ E DELLA FILIAZIONE

Sabato 12 febbraio a Verona, abbinato alla Assemblea dei soci, e in collaborazione con la Fondazione “Promozione Sociale”, si è tenuto il Seminario su “Gli aspetti fondanti della genitorialità e della filiazione”.

Recensioni

Numerosi sono gli articoli pubblicati sul n. 149 di Prospettive Assistenziali che riteniamo importante segnalare all’attenzione dei nostri lettori

I MINORI E LA COSTITUZIONE EUROPEA

Questa è la sintesi di un lavoro che è stato iniziato e che dovrebbe confluire nella scrittura di un futuro libro. Il 29 ottobre 2004 venticinque capi di governo hanno sottoscritto a Roma la nuova Costituzione Europea (espressione sintetica quest’ultima per indicare il “Progetto di trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa”). Il testo verrà poi sottoposto per la ratifica ai parlamenti o ai referendum nazionali.

Un Papa dalla parte dei bambini

Nel giorno delle Sue esequie, l’Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie) vuole ricordare con commozione Papa Giovanni Paolo II e il suo grande amore per i bambini di tutto il mondo, riproponendo quanto da Lui affermato nel discorso tenuto il 5 settembre 2000 in occasione dell’incontro con un gruppo di famiglie adottive:

NOTIZIE – EAA 20 anni di attività europea e non solo…

In occasione dell’assemblea plenaria dei soci tenutasi a Bruxelles lo scorso 9 aprile, la Confederazione europea di associazioni di famiglie adottive ed affidatarie EAA ha festeggiato i suoi 20 anni di attività.

Povertà dei bambini nei paesi ricchi

Riportiamo una breve sintesi dell’introduzione del Rapporto 2005 redatto dall’Unicef sulla povertà dei bambini nei paesi ricchi. Il testo completo del rapporto e una documentazione di riferimento possono essere scaricati dal sito web del Centro di Ricerca Innocenti dell’UNICEF agli indirizzi www.unicef.org/irc e www.unicef-irc/org.

Sentenza della Corte di Appello di Roma sullo stato di adottabilità

Riportiamo la massima relativa alla sentenza del 4 settembre 2003 emanata dalla Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Roma.

LA SINGOLARE PROPOSTA DI LEGGE DELL’ON. ZACCHERA SULL’ADOZIONE

Alcuni parlamentari (primo firmatario Marco Zacchera) hanno presentato alla Camera dei deputati in data 13 maggio 2004 una proposta di legge in cui è previsto che il vigente primo articolo della legge 184/83 “Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia” venga sostituito dal seguente: “Ogni bambino ha diritto ad una famiglia ed ogni famiglia ha diritto ad adottare”.

Rubrica scuola

a cura di Emilia De Rienzo e Costanza Saccoccio

Ora l’obiettivo è la sua felicità

I mezzi di comunicazione si sono occupati della triste vicenda del piccolo rom, ospitato in una comunità protetta di Milano, per presunti maltrattamenti e abusi, da qui rapito da parte di un commando di tre persone e successivamente ritrovato dalle forze dell’ordine. Pubblichiamo qui di seguito – su gentile concessione dell’autore – uno scritto pubblicato sul Corriere della Sera del 30 Aprile a firma di Fulvio Scaparro, articolo sui cui contenuti concordiamo pienamente.

PER CONOSCERE ANDREA DONA’

di autoselezione, formazione e sostegno per famiglie adottive e affidatarie che la nostra fondazione aveva attivato fin dal 1989, il clima è cambiato, perché in pochi mesi essi, da utenti, sono diventati animatori, così, spontaneamente e semplicemente, come fosse la cosa più ovvia e naturale del mondo.

Notiziario dalle sezioni

Sezione Lombarda
Sezione Toscana

Notiziario dalla sede nazionale

PROPOSTE PER UN LINGUAGGIO APPROPRIATO IN MATERIA DI ADOZIONE

RICERCA SULL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA SVOLTA DAI PROCURATORI DELLA REPUBBLICA SUI MINORI RICOVERATI

Chi sono i minori presenti negli istituti e nelle comunità? Quali controlli stanno facendo i Procuratori della Repubblica presso i Tribunali per i minorenni? Per avere una risposta diretta e attendibile in merito, l’Anfaa li ha interpellati. Questo è il testo della lettera inviata in data 15 febbraio 2005 dalla Presidente nazionale dell’Anfaa.

CONVEGNO A TORINO IL 21 OTTOBRE 2005 – Il diritto di tutti i bambini fin dalla nascita alla famiglia e la prevenzione dell’abbandono”

Nella prospettiva di costruire un sistema di iniziative permanenti di “Gemellaggio sociale” che metta in relazione enti ed istituzioni per assicurare i diritti esigibili di tutti i cittadini, la Provincia di Torino promuove un primo convegno per il 21 ottobre 2005 sul tema: