E’ possibile visualizzare il bollettino in formato Acrobat Reader facendo clic qui

 

Editoriale

Cosa significa decantare

Abbiamo chiesto alla dottoressa Donatella Fiocchi, psicologa e psicoterapeuta, di scrivere alcune sue considerazioni a margine della lettera – che qui di seguito riportiamo – inviataci dagli affidatari di J.S. E’ interessante vedere come, partendo dalla chimica e dal significato del termine”decantare” lei riesca a darci, in poche pagine, tanti spunti di riflessione sull’ importanza delle relazioni affettive nella crescita di ogni bambino e sulla necessità di una loro continuità, che va modulata, secondo le situazioni, ma non negata!

Le mine sono un grave pericolo per i bambini

Ad anni di distanza dalla fine delle guerre, le mine continuano a mietere vittime.

Testimonianze

Sono C. M., nato a T. il 25/02/78. La mia famiglia è composta dai miei genitori e sei fratelli.

Aprire la possibilità di adozione ai single

APRIRE LA POSSIBILITA’ DI ADOZIONE AI SINGLE?
NON E’ NECESSARIO E NON RISPONDE ALLE ESIGENZE DEI MINORI

UN’AZIENDA NEOZELANDESE DONA AI BAMBINI DEL KENIA ALIMENTI PER CANI

Il Governo di Nairobi ha respinto al mittente (cfr. La Repubblica del 1° febbraio 2006) il dono di “42 tonnellate di cibo in polvere destinato ai pastoni per animali…

Adozione da parte dei single? Un falso problema giuridico

Riportiamo, tratta da “Ucipem News” n. 82 del 31.3.2006, un’intervista al professor Alberto Gambino, Docente Ordinario, che tiene il corso di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università Europea di Roma.

Recensioni

Segnaliamo all’attenzione dei nostri lettori i seguenti articoli pubblicati sul n. 153 di Prospettive Assistenziali

Uno sportivo molto promettente

Torino e il Piemonte sono state a febbraio al centro dell’attenzione mondiale per le Olimpiadi invernali, cui sono seguite le Paralimpiadi, che hanno messo in evidenza la tenacia e l’impegno di tanti atleti disabili.

Notiziario dalle sezioni

Sezione Lombarda
Sezione di Novara/Piemonte Orientale
Sezione di Firenze

Nuovo “portavoce” di Ubi Minor

Annamaria Columbu (chiamata Pilar) è il nuovo “portavoce” di Ubi Minor, il coordinamento associativo operante in Toscana per la tutela e la promozione dei diritti dei bambini. E’ stata eletta con voto unanime dall’assemblea del 13 marzo 2006.

SPUNTI DI RIFLESSIONE PER UNA SCUOLA DI QUALITÀ PER TUTTI

In questi ultimi anni un gruppo di insegnanti, coordinati da Emilia De Rienzo, hanno partecipato ad incontri in cui si è affrontato l’inserimento dei figli adottivi e affidati a scuola e, più in generale, gli aspetti che si ritengono importanti nella formazione dei bambini

libro: STARE BENE INSIEME A SCUOLA SI PUÒ?

di Emilia De Rienzo
Postfazione di Andrea Canevaro
Collana “Persona e società: i diritti da conquistare”
UTET Università, Torino, 2006, pag. 166, euro 15,00