Sulla Gazzetta Ufficiale n.157 del 9-7-2015 è stata pubblicata la legge 18 giugno 2015, n. 101  “Ratifica ed esecuzione della Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l’esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei minori, fatta all’Aja il 19 ottobre 1996”, entrata in vigore il 10 luglio stesso.

La Convenzione firmata all’Aja il 19 ottobre 1996 regola nei dettagli le modalità di attuazione di ogni specie di misura da emettersi a protezione dei minori, anche in considerazione della crescente dimensione dei flussi migratori.

L’Anfaa aveva a suo tempo espresso le preoccupazioni sul testo del disegno di legge 1589 B ed in merito è stata anche audita dalle Commissioni Giustizia e Affari Esteri della Camera in seduta congiunta (per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a leggere l’articolo Disegno di legge per la ratifica della Convenzione dell’Aja 1996: le preoccupazioni dell’Anfaa).

L’esigenza di scongiurare l’imminente procedura di infrazione da parte dell’Unione europea ha  indotto le Commissioni Giustizia ed Affari esteri del Senato a concludere l’esame in sede referente del disegno di ratifica della Convenzione con una ratifica “secca”, stralciando le preoccupanti norme di attuazione approvate in prima lettura alla Camera (A.C. n.1589 B), che, se approvate, avrebbero  aperto di fatto, come rilevato dalla stessa senatrice Filippin nell’assemblea del 4 marzo, “la strada ad un sistema che aggira la nostra normativa , quella che era stata introdotta grazie alla Convenzione dell’Aja del 1993 sulle adozioni internazionali”.

Leggi il testo completo della nota Anfaa