Un importante comunicato del Tavolo Nazionale Affidi – di cu l’Anfaa fa parte (Comunicato TNA su Nave Diciotti (28.8.2018)  sul caso della Nave Diciotti:

Restare umani, sempre!  Questa è l’unica prospettiva di futuro per i nostri figli!

Come Associazioni e reti familiari del Tavolo Nazionale Affido

CHIEDIAMO

con determinazione e urgenza che non accadano più fatti come quello a cui abbiamo assistito in questi giorni; persone poste in salvo dalla Guardia Costiera, illegalmente trattenute e impedite a sbarcare dalla nave “Diciotti” della Marina Italiana. Si tratta di un atto grave e increscioso, contrario ai principi affermati dalla Costituzione italiana, dalle norme internazionali sottoscritte anche dallo Stato italiano, con particolare riferimento alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e alla Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ogni scelta politica deve essere fatta a tutela e a protezione delle persone, delle famiglie e dei minorenni; il rispetto degli obblighi previsti dagli atti internazionali e dalle norme nazionali non è un fatto negoziabile.
Sappiamo bene che chi fugge dalla povertà e dalle persecuzioni porta con sé dolore fatiche, privazioni, violenze, sfruttamento e solitudine.
Siamo prima di tutto cittadini italiani che da sempre – come molti altri nel nostro Paese – fanno della scelta dell’accoglienza, della solidarietà, della pace e del rispetto di ogni persona umana, il loro impegno sociale, culturale e civile e intendiamo continuare a farlo!
28 agosto 2018
Associazione COMETA, Ass. COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII, Ass. FAMIGLIE PER L’ACCOGLIENZA, ANFAA (Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie), ANFN Associazione Nazionale Famiglie Numerose), BATYA (Associazione per l’Accoglienza, l’Affidamento e l’Adozione), CAM (Centro Ausiliario per i problemi minorili – Milano), CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza), COORDINAMENTO AFFIDO ROMA (Coordinamento degli Organismi del Privato Sociale iscritti all’albo per l’affido del Comune di Roma), COORDINAMENTO CARE, COREMI-FVG (Coordinamento Regionale Tutela Minori del Friuli Venezia Giulia), PROGETTO
FAMIGLIA (Federazione di enti no-profit per i minori e la famiglia), UBI MINOR (Coordinamento per la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi – Toscana), SALESIANI PER IL SOCIALE