
autore: | Fondazione Albero della vita onlus, autori vari |
editore: | Carocci editore, collana di testi e studi |
anno: | 2020 |
tratta di: | Riflessioni e proposte per favorire l'affido familiare |
commento di Anfaa: | Il volume, mosso da un autentico desiderio di valorizzare l’affido etero-familiare e i molti risultati raggiunti dalla sfera pubblica e privata grazie all’incessante lavoro di diffusione, sperimentazione e produzione metodologica, riflette sul modesto ricorso a tale pratica in Italia e vuole incoraggiarne una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni da seguire. Grazie allo sguardo attento, focalizzato e ispirato dei numerosi esperti coinvolti dal mondo istituzionale, accademico e del terzo settore, vengono presentate prospettive di confronto e di riflessione utili ai diversi ruoli di tutela dell’infanzia, nonché alcuni esempi di esperienze e approcci a cui si possano ispirare i servizi sociali e il privato sociale che cerca di migliorare le proprie pratiche di affido. Il libro rappresenta anche un invito a tutti i decisori politici a promuovere sul serio questa pratica, affinché sempre più bambini possano ricevere le cure, l’affetto e le attenzioni di una nuova famiglia, per il tempo necessario. |
consigliato a: | famiglie, operatori, genitori affidatari |
disponibile presso: |
Qui è possibile scaricare l’articolo Ripartiamo dai bambini, applicando le norme che li tutelano, scritto da Donata Nova Micucci e Frida Tonizzo e presente nel libro “Due famiglie per crescere”.
Il libro è scaricabile a questo link, per info novara@anfaa.it