Eventi passati › Seminari
luglio 2015
“Il parto segreto dopo la sentenza della Corte Costituzionale (n.278/2013) e il Disegno di Legge (C.784) approvato dalla Camera. Alla ricerca di un ragionevole equilibrio tra il diritto di conoscere le proprie origini biologiche e il diritto all’anonimato delle donne”
Alla ricerca di un ragionevole equilibrio tra il diritto di conoscere le proprie origini biologiche e il diritto all’anonimato delle donne”
dicembre 2015
“Nutrire le radici. Il lavoro progettuale con le famiglie d’origine”.
Seminario conclusivo del percorso di formazione organizzato dalla Città Metropolitana di Torino
maggio 2016
Novara: Inserimento scolastico e apprendimento della nuova lingua.
Il prossimo incontro di gruppo – a Novara – è previsto per il 14 maggio pv alle ore 15,30 in Via Perazzi 5/D. Parleremo dell’inserimento scolastico che rappresenta per ogni bambino una tappa importante del cammino evolutivo, della sua crescita personale; per la prima volta si trova ad affrontare da solo un mondo per lui nuovo e un nuovo ambiente in cui dovrà misurarsi con gli altri, sia sul piano relazionale che su quello degli apprendimenti. Le difficoltà aumentano quando…
giugno 2017
Torino-Bambini in affidamento, diritto alla continuità degli affetti.
Un importante Convegno su un tema di attualità. La legge n. 173/ 2015 ha affermato il diritto del minore affidato alla continuità degli affetti. Come viene attuato questo diritto? Con questo convegno i Promotori intendono offrire un contributo costruttivo, partendo dalle considerazioni e proposte emerse negli ultimi mesi. Ai partecipanti vengono messi a disposizione la Nota elaborata dal Tribunale per i minorenni e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni inerente le prime indicazioni per i Servizi…
ottobre 2017
dicembre 2017
Bologna: La tutela della continuità affettiva delle bambine e dei bambini in affidamento
Venerdì 1° dicembre si terrà il seminario sulla tutela della continuità affettiva in relazione alla legge 173/2015 ed sul ruolo delle istituzioni, delle famiglie e delle associazioni Qui il programma completo: Seminario 1 dicembre Continuità affettiva in affidamento
gennaio 2018
Prato: seminario sulla continuità affettiva L.173/2015
Il 16 gennaio 2018 – ore 9,30/14 – presso la Biblioteca Lazzerini, Via Puccetti 3 – Prato – si terrà il seminario di cui al titolo. La consigliera nazionale Anfaa, Dr.ssa Frida Tonizzo, sarà tra i relatori come rappresentante del Tavolo nazionale affidi. qui il link con il programma completo: Prato seminario L. 173
maggio 2018
Torino – Affidamenti familiari: per saperne di più sui profili fiscali, contributivi e amministrativi degli affidamenti
Incontro pubblico organizzato dal Comune di Torino e dall’ANFAA in collaborazione con la casa dell’affidamento del Comune di Torino e con l’adesione delle associazioni di famiglie affidatarie del tavolo di lavoro del Comune di Torino: incontro affido 19 maggio Pasquale Adesso, magistrato, autore del libro darà risposte ai quesiti che verranno posti e anche a quelli che perverranno entro il 15 maggio all’indirizzo incontroaffido@gmail.com
dicembre 2018
Torino – Seminario affidi lunga durata
Torino: “Gli affidamenti di lunga durata – Una realtà da approfondire” In collaborazione con Casa affido del Comune di Torino e con l’adesione delle associazioni di famiglie affidatarie del Tavolo di lavoro del Comune di Torino. La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio iscriversi inviando una mail a affidilunghi@gmail.com indicando anche l’età e il numero dei bambini per poter organizzare il loro intrattenimento. Qui la locandina in pdf Seminario affidi lunga durata e la pagina con tutte le relazioni
febbraio 2019
Como – FUORI dalla famiglia di origine DENTRO la scuola
Seminario Provinciale sulle Linee Guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.